Iscrizione al Prolungamento orario Asilo Nido

  • Servizio attivo

Iscrizione al prolungamento orario asilo nido (16:00-17:30)


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai bambini iscritti e ammessi all’asilo nido comunale per l’anno 2025-2026.

La frequenza del servizio è consentita solo al compimento dell’anno di età.E' rivolto ai bambini/e iscritti e ammessi all'asilo nido comunale per l'anno educativo 2025-2026.

Il servizio di prolungamento può essere usufruito solo dal compimento dell'anno di età del bambino/a.

Descrizione

È possibile la permanenza dei bambini fino alle 17:30, in casi di comprovata necessità lavorativa di entrambi i genitori.

 Il prolungamento di orario è condizionato dalla presentazione di almeno quattro richieste. Di norma è possibile accogliere fino ad otto richieste di prolungamento di orario.

Come fare

Per confermare l'iscrizione del/la proprio/a figlio/a all’orario prolungato " sarà sufficiente compilare il presente modulo online.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), oppure Carta identità elettronica (CIE);

Cosa si ottiene

La frequenza al servizio per l’intera settimana o per i giorni richiesti, che devono essere sempre gli stessi.

Tempi e scadenze

Per l’anno educativo 2025/2026 le domande di iscrizione possono essere presentate dal 9 giugno 2025 alle ore 09:00..

L’accesso al servizio sarà garantito ai bambini già frequentanti nell’anno 2024-2025 e ai nuovi iscritti fino alla copertura dei posti disponibili.

Quanto costa

In caso di richiesta di orario prolungato per un numero di giorni pari a cinque giorni alla settimana sarà  applicato un supplemento pari al 15% della retta, fino ad un massimo di € 50,00 mensili; in caso di necessità per un numero di giorni inferiore a cinque, detto supplemento, calcolato come anzidetto, sarà riparametrato in proporzione al numero di giorni per i quali viene richiesto il servizio.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri