Bando Servizio Civile Universale 2024 per l’anno 2025

Dettagli della notizia

Presentazione domanda online entro il 18/02/2025 ore 14:00

Data:

23 Dicembre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Scegli il progetto che fa per te!

Un progetto di Servizio Civile Universale è un’opportunità per impegnarti in attività di volontariato con l’obiettivo di contribuire al benessere della comunità e alla promozione di valori come la solidarietà e la partecipazione acquisendo, al contempo, competenze utili per il proprio percorso di formazione e di crescita personale.

Dopo aver consultato le schede sintetiche dei nostri progetti inserendo il titolo e scelto quello più vicino alle tue attitudini accedi al sito domandaonline.serviziocivile.it e presenta la domanda.

Il 18 dicembre 2024 il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (DPGSCU) ha emanato il bando per la selezione di operatori volontari da impiegare in programmi di intervento di Servizio Civile Universale contenente nuove opportunità per i giovani di impegnarsi in attività di volontariato dall'alto valore formativo.

Chi può partecipare:

Possono partecipare tutti i giovani in possesso dei requisiti qui di seguito indicati:

  • Cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea con regolare permesso di soggiorno.
  • Aver compiuto 18 anni e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.
  • Non aver riportato condanne secondo quanto previsto dall'art. 2 del bando.

Come inviare la candidatura

Solo online attraverso il sito www.domandaonline.serviziocivile.it del DPGSCU.

Per accedere al sito è necessario essere in possesso della SPID (il Sistema pubblico di identità digitale), oppure delle credenziali fornite dal DPGSCU per casi specifici.

Se non sei ancora in possesso della SPID consulta la “Guida” https://serviziocivile.amesci.org/bandi/BANDO_SC_2024/documentazione/SPID_guida_AMESCI.pdf con tutte le informazioni sul rilascio gratuito.

Scadenza per la candidatura

Entro e non oltre il 18/02/2025 alle ore 14:00. In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino alle ore 14:00 del giorno precedente a quello di scadenza del presente bando.

Le domande trasmesse con modalità diverse da quelle sopra indicate non saranno prese in considerazione (art. 5 del bando).

Le informazioni contenute in questa pagina rappresentano una sintesi. Si raccomanda di prendere visione dei documenti allegati.

*** CONTATTI***

  •  PROGETTO BIBLIOTECA - Biblioteca: spazio per tutti

Rete Bibliotecaria Provinciale Padovana
Ponte San Nicolò - Via Aldo Moro, 28

Tel. 0498961532
biblioteca@comune.pontesannicolo.pd.it

Orario di Apertura

lunedì 14.30-19.00

martedì 14.00-19.00

mercoledì 9.00-12.00 14.30-19.00

giovedì 14.00-19.00

venerdì 14.00-19.00

sabato 9.00-12.30

 

  • PROGETTO SERVIZI SOCIALI - Terza età in forma

Ufficio Servizi Sociali Viale del lavoro, 1 - 35020 PONTE SAN NICOLÒ

Tel 049/8968670 – 75

servizisociali@comune.pontesannicolo.pd.it

Orario di Apertura

Lunedì, mercoledì e venerdì ore 9.00 – 13.00

Lunedì e mercoledì ore 15.30 – 17.30

 

Ultimo aggiornamento: 23/12/2024, 15:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri