Descrizione
Dal 1' gennaio 2014 nel Comune di Ponte San Nicolò è stata istituita la tassa sui rifiuti – TARI, per finanziare la copertura dei costi relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento erogati dai Comuni alla propria comunità.
E' tenuto al pagamento della TARI chiunque possiede, occupa o conduca, locali ed aree scoperte ubicate nel territorio del Comune di Ponte San Nicolò, a qualsiasi uso destinati, suscettibili di produrre rifiuti. Dalla stessa data sono stati soppressi i precedenti prelievi relativi alla gestione dei rifiuti urbani, tra cui la TARES.
Si intendono per:
- locali, le strutture stabilmente infisse al suolo chiuse su tre lati verso l’esterno, anche se non conformi alle disposizioni urbanistico-edilizie;
- aree scoperte, sia le superfici prive di edifici o di strutture edilizie, sia gli spazi circoscritti che non costituiscono locale, come tettoie, balconi, terrazze, campeggi, dancing e cinema all’aperto, parcheggi;
La disciplina per l'applicazione del tributo è demandata al regolamento TARI ed al quadro tariffario.