wifi e p3@

Data:

27/01/2012

Tempo di lettura:

3 minuti

Descrizione

L’Amministrazione Comunale di Ponte San Nicolò affronta il Digital Divide (divario digitale) nella popolazione, attraverso 2 progetti innovativi.

Il primo progetto si chiama “PONTE SAN NICOLO’ WIFI “ successivamente implementato con "VENETO FREE WI-FI"  che mette a disposizione il servizio di connettività WiFi GRATUITAMENTE a tutti i cittadini del comune.

Nato inizialmente come accordo di intenti tra il Comune e Telerete è stato poi implementato con la stessa società con nuovi hot spot attraverso un progetto realizzato con il concorso di risorse dell’Unione Europea, dello Stato italiano e della Regione del Veneto, conformemente al Piano di Comunicazione del POR FESR 2007-2013 - visibile al link: http://www.regione.veneto.it/web/programmi-comunitari/informazione-e-pubblicità - e in applicazione dei Regolamenti (CE) n. 1083/2006 e n. 1828/2006

Con questo progetto, da inizio 2015 sono operativi i cinque nuovi access point che aumentano la copertura della rete Wi-Fi pubblica gratuita.

Il lavoro di installazione degli hot spot e di fornitura del servizio, che assicura la connessione a Internet tramite computer portatili, smathphone e telefoni cellulari di ultima generazione, è stato assegnato alla società Telerete Nordest, già proprietaria e fornitrice del servizio già precedentemente esistente. Questo progetto è stato realizzato grazie ad un finanziamento di 15.000 euro ottenuto attraverso un bando della Regione Veneto del marzo 2014 (REALIZZAZIONE, ESTENSIONE, POTENZIAMENTO E AGGIORNAMENTO TECNOLOGICO DI RETI WI-FI PUBBLICHE: VENETO FREE WI-FI -  D.G.R. n. 328 del 25 marzo 2014).

Agli Hot Spot già esistenti in Piazza Liberazione / Centro Rigoni Stern a Ponte San Nicolò, al Parco Vita, in Piazza Giovanni Paolo II a Roncaglia, in Piazza Ruzzante a Rio, in Piazza Don Giovanni Rossi a Roncajette ed in Municipio sono stati aggiunti quelli nelle zone centrali del Capoluogo e del quartiere di San Leopoldo (Via Giorato/Firenze e via Moro/Toffanin), in Sala Civica Unione Europea ed in Biblioteca.

Vedi piantine in allegato e cartello di individuazione dei punti Veneto free wi-fi.

Il collegamento wi-fi è garantito solo all'aperto e a una distanza massima di circa 100 metri dagli apparati che forniscono la connettività wireless.

Eventuali problemi di connessione a pontesannicolowifi possono essere segnalati inviando una mail a info@pontesannicolowifi.it e, per conoscenza, a informatizzazione@comune.pontesannicolo.pd.it

*****

 

Unione europea repubblica italiana regione veneto comune di ponte san nicol pro loco ponte san nicol

 
Il secondo progetto invece si chiama “Centro P3@ Veneti Rigoni Stern“ fa  parte di un progetto 

(realizzato con il concorso di risorse dell’Unione Europea, dello Stato italiano e della Regione del Veneto, conformemente al Piano di Comunicazione del POR FESR 2007-2013)

che si prefigge di avvicinare i cittadini ai servizi telematici, riducendo il cosiddetto "digital divide" , ovvero il divario tra chi ha accesso alle tecnologie dell'informazione e chi invece ne è esclusosi tratta di un centro di Pubblico Accesso ad Internet. Il Centro è dotato di 4 postazioni multimediali, all’interno del centro sono tenuti dei corsi GRATUITI per 4 persone alla volta; ciascuna lezione dura in media un’ora e mezza, la durata del corso indicativamente è di 10 lezioni per un totale di 15 ore.

I corsi forniscono le informazioni di base per l’uso del personal computer, la videoscrittura, posta elettronica e la ricerca e la navigazione in Internet che hanno lo scopo di avvicinare e formare la popolazione più anziana all’uso del pc e ai servizi offerti, via web, dalle Pubbliche Amministrazioni.

Il Centro è gestito dalla pro loco di Ponte San Nicolò p3pontesannicolo@gmail.com con i seguenti orari:

Martedì 17.00 -20.00
Mercoledì 16.00 - 19.00
Giovedì 17.00 - 20.00
Venerdì 18.00 - 21.00
Sabato 10.00 - 13.00

su richiesta degli interessati, potranno essere organizzati specifici Corsi, aperti anche ai non residenti, di: 

- Internet – Posta elettronica
- Videoscrittura (intermedio)
- Foglio elettronico (intermedio)
- Social Network 
- Fotografia Montaggio video 
- Utilizzo Smartphone e Tablet

Per Informazioni sui corsi telefonare nell’orario di apertura del centro al numero 049-8962319

Il Centro Rigoni Stern si trova in Piazza Liberazione (vicino Ufficio Postale del capoluogo)

 


 

 

IN ALLEGATO IL CALENDARIO DEI CORSI DI ACCULTURAZIONE INFORMATICA C/O RIGONI STERN
 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

27/10/2015, 11:01