aggiornato il 30/12/2022

SIT

Obiettivo di questo strumento è di rispondere alle esigenze di cittadini, professionisti e imprese che necessitano di consultare porzioni di cartografia per loro esigenze di analisi sullo stato di fatto o come base per rilievi e progettazione. Lo strumento è stato realizzato in collaborazione con il Settore Sistemi Informativi della Provincia di Padova.

Collegamento al SIT (Sistema Informativo Territoriale)

Come consultare la cartografia

Successivamente all'accesso al SIT troverete sulla sinistra i vari Tematismi (Banche dati) presenti e qui sotto elencati, che potrete attivare e disattivare in base alle necessità, semplicemente cliccando sul quadrato corrispondente al tematismo prescelto.

Si segnala che la cartografia e gli elaborati pubblicati nel sito non hanno valore legale; ha natura informativa/divulgativa e, pertanto, si declina ogni responsabilità conseguente da imprecisioni in esse contenute.


Il servizio è fornito in collaborazione con il CST Provincia di Padova.


Ufficio SIT - Sistemi Informativi Territoriali.

È possibile fare richiesta per il rilascio di dati e di elaborati gestiti dall'Ufficio Sistemi Informativi Territoriali. 

La richiesta può riguardare copie del DataBase topografico, che costituisce la base cartografica vettoriale del Comune, o anche di altri elaborati cartografici disponibili presso l'ufficio. 

Il modello per la richiesta di documentazione digitale si trova nell'apposita pagina modulistica Ufficio Edilizia Privata.

In attesa della realizzazione di una piattaforma per la condivisione on-line del le informazioni del SIT, è oggi possibile richiedere stralci del materiale in possesso dell’Ente, quali:

RASTER;

ORTOFOTO: dal 1982 al 2012;

CARTA TECNICA: dal 1969 al 2009;

CARTOGRAFIA STORICA: Von Zach (1798 – 1805); Rizzi Zannoni (1781); catasti storici (Austriaco, Austro-italiano e Italiano – mappe d’impianto);

STORICO PRG: le Varianti Generali al PRG dal 1964 ad oggi;

VETTORIALE;

Geodatabase civici; catasto; reti tecnologiche; illuminazione; verde pubblico; vincoli; etc… 

*** 

Esempi del SIT (cliccare sulle immagini allegate a fine pagina):

Database cartografico, civici e ortofoto (sit_1.jpg);

Database catastale e vincoli (sit_2,jpg);

Mappa Castale Austriaca del 1846 ed edifici con scheda storica (sit_3.jpg).

SIT 1 (1,10 MB)

SIT 2 (940 KB)

SIT 3 (702 KB)

Edilizia Privata - Urbanistica

 

 

Scegli il colore del sito:

Indirizzo
Comune di Ponte San Nicolò
Viale del Lavoro, 1
35020 Ponte San Nicolò (PD)
Altri dati
Cf e p.iva 00673730289
Codice Catastale: G855
Codice ISTAT: 028069
Codice Univoco identificativo dell'ufficio destinatario della Fatturazione Elettronica: UF0RD1 (u-effe-zero-erre-di-uno)